Come coltivare le cime di rapa sul balcone
Le cime di rapa sono una delle verdure più apprezzate nella tradizione culinaria italiana. Ma lo sapevi che sono ideali anche per chi vuole coltivare ortaggi freschi in spazi ridotti, come un balcone? In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella coltivazione delle cime di rapa sul balcone. Scoprirai qual è il periodo migliore per piantarle, l’occorrente necessario e ti darò alcuni consigli utili per ottenere un raccolto perfetto per arricchire le tue ricette preferite.
Perché coltivare le cime di rapa sul balcone?
Le cime di rapa sono un ortaggio rustico, facile da coltivare e ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’orto urbano. Non richiedono tanto spazio, crescono rapidamente e sono una fonte preziosa di vitamine e minerali. Inoltre, Il loro sapore intenso e leggermente pungente le rende ideali per una varietà di ricette, dalle zuppe alle quiche, fino alle tradizionali orecchiette.
Quando seminare e trapiantare le cime di rapa?
Le cime di rapa preferiscono temperature fresche, il che le rende perfette per le stagioni di transizione. Sia che tu decida di partire dal seme o dalla piantina, puoi metterle direttamente in vaso tra settembre e novembre per un raccolto autunnale, oppure tra fine febbraio e aprile per un raccolto primaverile.
Di cosa avrai bisogno
Per coltivare le cime di rapa direttamente sul tuo balcone ti serviranno:
Un vaso profondo almeno 30 cm, con fori di drenaggio.
Del terriccio universale o specifico per ortaggi di qualità. Se scegli il terriccio universale assicurati di arricchirlo con compost o humus di lombrico. Le cime di rapa prediligono terreni ben drenati e leggermente acidi (pH tra 6 e 7).
Del concime organico specifico per ortaggi a foglia a base di azoto e potassio.
Coltivare le cime di rapa in vaso
Per coltivare le cime di rapa, inizia riempiendo il vaso con il terriccio lasciando circa 2 cm di spazio dal bordo. Se parti dai semi, posizionali a una profondità di circa 1 cm e coprili delicatamente con un leggero strato di terriccio per poi annaffiare. Se invece utilizzi piantine già sviluppate, procedi nello stesso modo, assicurandoti che la base del fusto rimanga appena sopra il livello del terreno per evitare che si crei del marciume e infine, colloca il vaso in un luogo soleggiato, poiché le cime di rapa necessitano dalle 4 alle 6 ore di luce diretta al giorno. Per quanto riguarda l’annaffiatura, non esiste una regola precisa ma per essere sicuro, cerca di mantenere il terreno costantemente umido. Fai sempre attenzione a non eccedere con l’acqua: dopo l’annaffiatura, assicurati che il terreno non risulti troppo impregnato, per evitare ristagni che potrebbero soffocare le radici.
Durante le prime fasi di crescita delle piantine, applica un fertilizzante ricco di azoto ogni 10-15 giorni per favorire lo sviluppo delle foglie e riduci le concimazioni quando le piante sono vicine alla raccolta per evitare sapori troppo “erbacei”. Se hai deciso di partire dalla semina, vedrai spuntare i primi germogli dopo circa 15 giorni. Le cime di rapa saranno pronte per la raccolta in 40-60 giorni dalla semina, quando le foglie sono ancora giovani e tenere. Per raccoglierle usa forbici pulite per tagliare la parte superiore della pianta, lasciando intatto il busto e le radici: alcune varietà possono rigenerarsi e offrirti un secondo raccolto.
Consigli utili
Fai attenzione ai parassiti: Le cime di rapa possono essere attaccate da afidi, bruchi e lumache. Puoi combatterli facilmente con un repellente naturale a base di sapone di Marsiglia e acqua o olio di neem.
Quanto costa coltivarle?
Probabilmente sarai d’accordo con me nel dire che non si decide di coltivare sul proprio balcone per il costo, o almeno questo non vale per tutte le piante. Se però ti sei chiesto che impatto potrebbe avere la coltivazione delle cime di rapa in vaso eccoti una stima:
Semi: 1,50 € circa
Piantine: 5 € circa per 9 piantine
Vaso e sottovaso da 30 cm di diametro: da 4 a 15 €per il vaso, da 4 a 6 € per il sottovaso
Terriccio: (per un vaso da 30 cm ci vogliono dai 15 ai 20 l di terra) 10 € circa per un sacco da 20l di terriccio universale
Humus lombrico: 6 € circa per un sacchetto da 2l
Concime: da 8 a 9 € per un sacchetto da 1 l
Tenendo in considerazione queste informazioni per coltivare le cime di rapa in vaso sul balcone si spendono mediamente circa 30 €.
Ora hai tutte le informazioni che ti servono per iniziare a coltivare le cime di rapa direttamente sul tuo balcone e gustarti il piacere di un raccolto fatto in casa a metro zero!
Buona coltivazione!