Come allontanare le formiche dal balcone in modo naturale
Con l’arrivo della bella stagione, il balcone torna a popolarsi: fiori, insetti, profumi… e a volte anche presenze meno gradite.
Le formiche, in particolare, fanno la loro comparsa un po’ ovunque: tra i vasi, vicino alle fioriere, lungo le ringhiere. E spesso non sono sole.
Si portano dietro gli afidi, che accudiscono come piccoli allevatori in cambio della melata zuccherina che producono.
Se vuoi tenerle lontane senza usare pesticidi, c’è un rimedio naturale semplice ed efficace: un infuso profumato a base di menta e limone, delicato sulle piante ma sgradito agli insetti.
Perché le formiche arrivano sul balcone?
Le formiche sono attratte dai nostri spazi verdi per diversi motivi. Cercano fonti di cibo (come frutta matura, residui zuccherini o melata degli afidi), riparo dal caldo e superfici asciutte dove costruire i loro passaggi.
Spesso la loro presenza è un segnale indiretto di una piccola infestazione di afidi: se noti formiche che si arrampicano sulle foglie, controlla anche le cime dei rami o il retro delle foglie.
La loro alleanza con gli afidi è ben nota: li proteggono dai predatori per nutrirsi delle sostanze zuccherine che rilasciano.
Come allontanarle naturalmente
Il profumo della menta e del limone ha un effetto disorientante sulle formiche: copre le tracce di feromoni che usano per orientarsi e crea una barriera olfattiva che le scoraggia dal tornare.
Per prepararlo, fai bollire mezzo litro d’acqua e aggiungi 4 o 5 foglie di menta leggermente schiacciate (puoi usare sia fresca che essiccata).
Copri e lascia in infusione per una decina di minuti. Una volta filtrato, aggiungi un cucchiaino di succo di limone e lascia raffreddare completamente.
Trasferisci l’infuso in uno spruzzino e applicalo nei punti in cui hai notato il passaggio delle formiche: vicino ai vasi, lungo le fessure del pavimento, intorno ai sottovasi.
Ripeti ogni giorno per qualche giorno o dopo la pioggia.
Attenzione a non…
Spesso, per liberarsi dalle formiche, si ricorre a soluzioni drastiche o chimiche. Ma non sempre sono la scelta migliore.
Evita di usare pesticidi aggressivi o sostanze tossiche: oltre a essere dannosi per l’ambiente, possono colpire anche insetti utili o danneggiare le tue piante.
Meglio agire in modo mirato e naturale, rispettando l’equilibrio del tuo balcone.
E soprattutto: non dimenticare di controllare gli afidi. Se ci sono, è inutile allontanare le formiche senza rimuovere anche la fonte di attrazione.
Conclusione
A volte basta davvero poco per risolvere un problema in modo sostenibile: qualche foglia di menta, un limone, un po’ di acqua calda… e il balcone torna a essere un rifugio tranquillo anche per le tue piante.
Lo conoscevi già questo rimedio?
Fammi sapere se l’hai provato o se hai altri trucchi naturali da condividere.
Buona coltivazione